Collini Sistemi Collini Sistemi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • IGIENE INDUSTRIALE
    • Igiene Ruote
    • Igiene Suole
    • Asciugatura
    • Contenimento Perdite e Sversamenti
  • SISTEMI di SICUREZZA
    • Paracarri Elastici
    • Barriere Pedonali
    • Barriere per Carrelli
    • Barriere per Muletti
    • Barriere ATLAS
    • Barriere per Muletti + Pedoni
    • Barriere Anticaduta
    • Barriere per Parcheggi
    • Protezioni per Colonne
    • Protezioni per Scaffali
    • Protezioni per Porte
    • Cancelli per Soppalchi
    • Sistemi Antiscivolo
    • Delimitazione Aree
    • Big Bags Handling
  • SETTORI
    • Aeroporti
    • Agricoltura & Zootecnica
    • Alimentari & Bevande
    • Automotive - Produzione
    • Automotive - Componenti
    • Chimica e Farmaceutica
    • Elettronica
    • Ingegneria ed Edilizia
    • Ittica
    • Lattiero-Caseario
    • Logistica - Magazzini
    • Panificazione
    • Parcheggi
  • NEWS
    • Dal ​27 al ​30 maggio ​ti aspettiamo alla fiera INTRALOGISTICA ITALIA
    • Più asciutto e meno sporco con i nuovi tappeti ProfilGate® Dryzone basic
    • Si rinnova il listino prezzi dei cancelli di sicurezza VarioGate®
    • Siamo in vacanza dal 21/12 al 06/01. Riapriremo il 07/01.
    • SILTER Srl sceglie ProfilGate® per ridurre la propagazione dello sporco
    • Elimina lo sporco grossolano dalle suole delle calzature con Solamat 90
    • Rendi sicure le altezze dei soppalchi con i cancelli di sicurezza Variogate®
    • Nuova versione ProfilGate® aqua “si“ per la sanificazione di ruote e suole
    • Riduci il rischio di scivolamenti con il tappetino adesivo Grippy Floor Mat
    • Saremo in vacanza dal 3 al 25 agosto. Riapriremo il 26 agosto
    • Archivio news 2023
    • Archivio news 2022
    • Archivio news 2021
    • Archivio news 2020
    • Archivio news 2019
    • Archivio news 2018
    • Archivio news 2017
    • Archivio news 2016
    • Archivio news 2015
    • Archivio news 2014
  • CONTATTI
    • Richiedi Informazioni
    • Iscriviti alla newsletter
Home / News / Archivio News 2014 / Bosch UK adotta le barriere elastiche A-Safe

Bosch UK adotta le barriere elastiche A-Safe

Bosch ha voluto approcciarsi ai sistemi A-Safe con l'obiettivo di segregare il traffico dei veicoli da quello pedonale all'interno del magazzino

Il gruppo Bosch e leader mondiale per la fornitura di tecnologie e servizi per l'industria automobilistica, tecnologica, beni di consumo e tecnologie per l'edilizia. Bosch è la più grande azienda fornitrice del settore automotive nel mondo.

IL PROBLEMA

Bosch ha tuttora un importante record per la sicurezza dei propri dipendenti ma ha voluto approcciarsi ai sistemi A-Safe partendo dal Head Office in Inghilterra che comprende, Power Tool, Aftermarket Automotive, Original equipment Division e la divisione Bosch Security System; con l'obiettivo di segregare il traffico dei veicoli da quello pedonale all'interno del magazzino.

I due magazzini principali sono rispettivamente gestiti da due manager: Robin Hart e Jon Grenville, i quali si occupano della sicurezza della logistica, della protezione dei dipendenti e dei veicoli da incidenti. Lavorano come un team per tutti i progetti di sicurezza e sono assistiti dal loro Floor Supervisor che riporta periodicamente le valutazione sui rischi all'interno della struttura.

Jon spiega: "siamo stati messi al corrente delle barriere A-Safe attraverso il nostro collega, direttore della logistica, Nick Wilson che vide le barriere presso altre aziende e rimase impressionato dal loro aspetto e dalle ottime performance.

LA SOLUZIONE

I manager rimasero molto impressionati dal test iniziale che decisero immediatamente di acquistare grandi quantità di Pedestrian Barrier e Traffic Plus Barrier per i due magazzini principali.

Robin disse: "E' stato il personale e gli ingegneri di stabilimento a suggerire di cambiare le comuni barriere di metallo, lo staff sosteneva che la loro forma fosse pericolosa e, dopo un impatto, era sempre necessario sostituire le parti danneggiate e sistemare la pavimentazione danneggiata".

Le barriere A-SAFE sono flessibili e assorbono gli impatti dissipando l'urto attraverso il loro materiale, una miscela brevettata di Poliolefine e gomma chiamata "Memaplex". Grazie a questo, gli impatti dei veicoli vengono assorbiti dalla barriera salvaguardando persone e macchinari lasciando la pavimentazione intatta.

Inoltre le barriere A-Safe non arrugginiscono, non si corrodono e non si sfaldano portando, nel lungo periodo, ad un grande risparmio in manutenzione.

IL RISULTATO

Seguendo l'installazione delle barriere A-SAFE, Robin disse: "Non abbiamo avuto nessun report riguardo danni da impatti e nessun lavoro di ripristino da effettuare.

Sulle barriere sono ben visibili segni e graffi che dimostrano che vi sono stati dei contatti ma siamo felici di vedere che le barriere fanno il loro lavoro. Per noi non c'è niente da fare a livello di riparazioni".

Il vero segreto delle barriere A-SAFE è il polimero di cui è composto che è presente in tutte le tipologie di barriere A-SAFE.

Rispetto al metallo che si ammacca facilmente o si piega quando viene colpito da un veicolo, un barriera A-SAFE ha una forza intrinseca e una memoria strutturale che gli permette, in caso d'urto, di flettersi e di dissipare la forza dell'impatto ritornando alla sua forma originale. Queste permette di risparmiare costi di riparazione e di salvaguardare la pavimentazione.

Jon aggiunge: "E' importante segregare il flusso dei pedoni dal traffico dei muletti e A-SAFE è ideale perché è molto visibile grazie alla colorazione giallo/nero. Inoltre siamo soddisfatti della facilità di installazione dei pannelli di segnalazione. I pannelli A-SAFE si installano facilmente e permettono una visualizzazione chiara e ordinata dei segnali di indicazione.

Il look distintivo delle barriere A-SAFE non passa inosservato. In conclusione Robin puntualizza: "Abbiamo tanti visitatori dei magazzini Bosch. Ognuno di loro commenta favorevolmente le nostre barriere di sicurezza che trova in ogni parte delle nostre strutture definendole sicure e ben visibili".


NEWS

  • Dal ​27 al ​30 maggio ​ti aspettiamo alla fiera INTRALOGISTICA ITALIA
  • Più asciutto e meno sporco con i nuovi tappeti ProfilGate® Dryzone basic
  • Si rinnova il listino prezzi dei cancelli di sicurezza VarioGate®
  • Siamo in vacanza dal 21/12 al 06/01. Riapriremo il 07/01.
  • SILTER Srl sceglie ProfilGate® per ridurre la propagazione dello sporco
  • Elimina lo sporco grossolano dalle suole delle calzature con Solamat 90
  • Rendi sicure le altezze dei soppalchi con i cancelli di sicurezza Variogate®
  • Nuova versione ProfilGate® aqua “si“ per la sanificazione di ruote e suole
  • Riduci il rischio di scivolamenti con il tappetino adesivo Grippy Floor Mat
  • Saremo in vacanza dal 3 al 25 agosto. Riapriremo il 26 agosto
  • Archivio news 2023
  • Archivio news 2022
  • Archivio news 2021
  • Archivio news 2020
  • Archivio news 2019
  • Archivio news 2018
  • Archivio news 2017
  • Archivio news 2016
  • Archivio news 2015
  • Archivio news 2014
    • Ampliamento sede Heute
    • Profilgate ® al CeMat e Interclean 2014
    • Sicurezza e Igiene Alimentare Iso 22000
    • Global Logistics & Manufacturing
    • A-Safe: tutto quello che devi sapere per “proteggere” la tua azienda
    • Nuove Spazzole ProfilGate®: ora ancora più silenziose!
    • Tappeti tecnici profilgate: perchè sceglierli
    • Certificazione ISO 22000
    • Sicurezza Lavoro: Cosa C'è Da Sapere?
    • Collini Sistemi si prepara alla fiera MECSPE 2014 a Parma
    • A Safe: Le Barriere Protettive Sono Premiate
    • Barriere New Jersey
    • Tappeto Decontaminante
    • EUREKA! iFlex
    • CIBUS TEC 2014
    • Bosch UK
Collini Sistemi è un marchio Collini Atomi di Scarpa Srl © 2024
C.F./P.IVA 00167920289 - Capitale Sociale € 51.480 i.v., R.E.A. n.117648 del Registro delle Imprese di Padova - Tel. +39 049 504419 - info@collinisistemi.it Privacy | Credits
  • YouTube
  • Facebook
  • Linkedin